Articoli

Come pulire un bagno da cima a fondo

Come pulire un bagno da cima a fondo? Leggi l’articolo e passo dopo passo otterrai il bagno splendente che desideravi! Eco-ambiente

Come pulire un bagno da cima a fondo

Il bagno è la stanza dove mantieni il tuo corpo pulito, di conseguenza anche esso dovrebbe esserlo. Per colpa dell’acqua, del vapore e della sporcizia che si accumula, il tuo bagno potrebbe diventare sede di batteri funghi e odori.

Come si pulisce un bagno da cima a fondo? Per prevenire muffe e odori vari, è molto importante mantenerlo impeccabile e svolgere questo tipo di pulizia almeno una volta ogni due settimane.

Invece la singola pulizia del gabinetto, lavandino e bidet, devono essere puliti settimanalmente.

Ci sono dei piccoli trucchetti che ti eviteranno di rendere la pulizia del bagno troppo pesante come lavoro.
Ad esempio ogni volta che ti lavi le mani, gli schizzi che finiscono sullo specchio puliscili subito e asciuga il lavandino.
Pulisci il sedile del water e le maniglie del rubinetto ogni due o tre giorni.

Queste piccole azioni ti aiuteranno nel momento della grande pulizia totale. Leggi e segui questi suggerimenti e trucchi su come pulire un bagno.

Come pulire un bagno da cima a fondo: la doccia e la vasca

Dividiamo la pulizia della doccia in due step, il soffione e la tenda o porte.

Cosa fare per la pulizia del soffione?

Riempi un sacchetto di plastica con dell’aceto bianco e immergi il soffione all’interno per una notte intera. Il mattino seguente rimuovilo e fai scorrere l’acqua per sciacquarlo al meglio.

Perché pulire il soffione? Esso può contenere Mycobacterium avium. Ovvero un agente che può causare le malattie polmonari.

 

Cosa fare per pulire le tende o le porte della doccia?

Le tende le andrai a mettere in lavatrice con un normale detersivo.

Le porte:

  1. Per quanto riguarda invece le porte della doccia, crea un composto di aceto bianco distillato (qualche goccia) e bicarbonato.
  2. Applica il composto direttamente su di esse e lascia riposare per un’ora circa.
  3. Al termine dell’ora passa un panno in microfibra.
  4. Risciacqua e asciuga con un panno asciutto.

La vasca è invece più facile da pulire: basterà pulirla una volta a settimana.
Riempila con acqua calda per risciacquare e svuotala.
Applica un detergente per bagno e prima di strofinarla, aspetta 15 minuti.

Come pulire un bagno da cima a fondo: piastrelle e soffitti

Come pulire le piastrelle?

Prima di tutto è importante pulire la malta, quindi le fughe delle piastrelle. Procurati una spazzola per fughe e con della candeggina liscia strofinare le aree scolorite. Risciacqua molto bene.

Per evitare di creare umidità o sporcizia in eccesso, ripassa lo stucco ogni sei mesi. La malta è propensa alla crescita di batteri.

Come pulire soffitti e pareti?

  1. Per prima cosa, apri l’acqua calda della doccia per circa cinque minuti, così facendo, creerai del vapore.
  2. Quindi spruzza un detergente multiuso su pareti e soffitto.
  3. Dopo ciò chiudi l’acqua attendi 20 minuti per far mischiare il vapore e il detergente.
  4. Alla fine, passare un panno pulito.

Un trucco: per evitare i segni dell’acqua il più possibile sulle piastrelle in ceramica, passa la cera per auto una volta all’anno. L’acqua gocciolerà via.

Come pulire un bagno da cima a fondo: il gabinetto

Come pulire il gabinetto?

All’interno della tazza, versare il bicarbonato e lasciare agire per qualche minuto, spazzolalo via e risciacqua.

Se le macchie sono ostinate, utilizza una pietra pomice umida e abrasiva. Essa è delicata da non rovinare il gabinetto e allo stesso tempo rimuoverai il calcare e le macchie

In caso di accumulo di sporco esagerato: Compra una piccola idropulitrice. Con essa raggiungerai i punti più difficili.
Anche solo dall’impostazione basica, sarai sorpreso dal risultato.

Pulire lo scopino

Come pulire lo scopino?

Per la pulizia dello scopino, ti basterà immergerlo dalla parte delle setole nella sua bacinella con della candeggina. Quindi lascia riposare per qualche minuto e in seguito bagnalo con dell’acqua pulita.

Riempi di nuovo il contenitore della spazzola, ma questa volta solo con con acqua calda e sapone.
Anche ora lascia riposare e scarica l’acqua sporca all’interno della toilette.

Perché è importante pulire lo scopino?
Senza una pulizia fatta a fondo anche di esso, potrebbe semplicemente risultare una casa per i batteri e quando andrai ad utilizzarlo li trasporterai nel tuo gabinetto.

Pulire il lavandino e gli asciugamani

Come fare per pulire il lavandino?

Per il rubinetto, utilizza delle salviette usa e getta igienizzanti.

Esse riducono di colpo i batteri. Una volta finito di passare la parte in ceramica, passiamo al rubinetto. Utilizza un filo interdentale per arrivare negli spazi più stretti e sudici.

Lo sai che il lavandino ha il numero di batteri più alti? Anche di più rispetto all’asse del gabinetto. Ricorda che le maniglie dei rubinetti le andrai a toccare prima di lavarti le mani, ovviamente. Quindi anche dopo aver usato il bagno.

Come pulire gli asciugamani?

Mettili in lavatrice con l’opzione igienizzante se la tua lavatrice la possiede. Sennò un normale lavaggio. Ricorda di sostituirli almeno una volta ogni tre/quattro giorni.
Una volta che il ciclo della lavatrice sarà terminato, stendili all’aria senza mollette per evitare pieghe.

Ricordati di pulire anche il portasciugamani, anche esso potrebbe contenere batteri.

 

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!

Disinfestazione zanzare

Disinfestazione zanzare: solitamente ricorriamo a sostanza chimiche per eliminarle. Possiamo usare elementi naturali, quali? Eco-ambiente

Disinfestazione zanzare

Siamo tutti molto contenti dell’arrivo dell’estate. Però purtroppo col suo arrivo, ci sono anche le zanzare! Loro con quel fastidioso brusio che ti potrebbe causare notti insonni.
Le zanzare sono minuscole, ma potenti. Insomma qualsiasi persona cerca un metodo efficace per cacciarle via dalla propria area.

Oltre a causare i sintomi tipici nella maggior parte delle persone come le punture pruriginose, esse sono anche la causa di molte malattie.
Sono insetti molto pericolosi, in quanto possono portare la malaria, febbre gialla e altre malattie mortali.

Solitamente si ricorre a soluzioni, come i classici repellenti chimici comprati al supermercato. Che senza alcun dubbio, le allontanano, ma sono molto pericolosi per te e per l’ambiente che ti circonda.

Perché non provare dei metodi naturali? Come la disinfestazione di insetti, ad esempio delle blatte, anche quella delle zanzare è difficile, ma applicando i giusti metodi riuscirai ad allontanarle!

Disinfestazione zanzare: trappola fai-da-te

Uno dei metodi migliori per allontanare le zanzare dal tuo appartamento è quello di creare una trappola per zanzare.
Per prima cosa procurati zucchero, lievito e una bottiglia vuota da due litri.

Agisci così:

  • Prendi la bottiglia da due litri e tagliala appena sotto il collo in modo circolare, da poterla dividere in due parti.
  • Capovolgi il collo della bottiglia e inseriscila all’interno della seconda parte, in modo da ottenere una specie di imbuto.
  • Mescola una tazza d’acqua con un cucchiaio di lievito.
  • Portare a ebollizione una tazza d’acqua e uniscila alla miscela di zucchero.
  • Versa il composto che si è creato nell’imbuto e chiudi la bottiglia da entrambi i lati con del nastro adesivo.

Ecco a te una trappola per zanzare fatta in casa.

Consiglio: lascia la bottiglia in una zona buia e umida per almeno due settimane, ricordati di cambiarne anche il composto che hai inserito all’interno.

Disinfestazione zanzare: repellente fa-da-te

Potresti creare davvero tanti repellenti per zanzare in casa tua!

Dalla cosa più semplice, come mettere un piattino con del detersivo per piatti. Lascialo vicino all’area che desideri non sia infestata dalle zanzare e farà il suo lavoro in maniera eccellente.

Oltre a questo semplice trucco, potresti pensare di utilizzare dei rimedi acquistando in erboristeria. Ad esempio l’uso di oli essenziali, se applicati sulla pelle possono essere una valida alternativa.

I migliori sono: olio di limone e eucalipto, amamelide ed estratto di vaniglia.

Una delle migliori soluzioni è la lavanda.

Le zanzare trovano insopportabile il profumo della lavanda. Quindi oltre a spruzzarlo sul tuo corpo potresti anche utilizzarlo in casa tua e nelle aree circostanti.  Oltre ad allontanarle, avrai il tuo appartamento molto profumato!

Utilizza delle piante

Se il giardinaggio è il tuo forte, questa soluzione farà al caso tuo! Oltre a ravvivare il tuo giardino terrai lontano l’insetto.

Posizionando ad esempio piante di aglio e lavanda in casa è considerato un utile deterrente per le zanzare.

Oppure anche piante come la calendula, l’erba gatta e il rosmarino, sono ottime soluzioni contro di esse.

E ancora, in particolare la menta, potrai usarla a tuo vantaggio. Prendi una pianta di menta fresca e posizionala nel tuo giardino.
Puoi anche prendere in considerazione la coltivazione di arbusti di menta per tenerli lontani per sempre!

Consiglio: alle zanzare piace trascorrere le giornate estive in mezzo alle erbacce. Questo perché favoriscono un alto livello di umidità di cui hanno bisogno. Quindi, assicurati di mantenere il tuo giardino curato per mantenere alla larga le fastidiose zanzare.

Disinfestazione zanzare: usa il caffè

Per trovare questo elemento non ti servirà andare molto lontano.

Quasi tutti, se non tutti hanno fondi di caffè nel loro appartamento. Ed esso sembrerebbe essere uno dei metodi casalinghi migliori per mantenere alla larga le zanzare.

L’acqua stagnante ne aumenta il numero intorno. Perciò l’unica cosa che devi fare è versare i fondi di caffè nell’acqua stagnante intorno a casa tua.

Questo farà in modo che le uova di zanzara saliranno in superficie e moriranno a causa della mancanza di ossigeno.

Ricorri a dei professionisti

Anche avendo comunque degli ottimi risultati con i metodi fai-da-te, se hai a che fare con un numero eccessivo di zanzare, devi assolutamente ricorrere a dei professionisti.
Le società di disinfestazione di controllo dei parassiti hanno l’esperienza necessaria per ucciderle.
Non solo quelle visibili, ma anche dalle uova e dal loro ciclo di vita. E se si deve ricorrere a sostanze chimiche, sono molto più informate sulle pratiche di sicurezza.

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!