Articoli

Sanificazione condomini

Sanificazione condomini: quanto è importante e come andrebbe fatta? Scoprilo leggendo l’articolo di eco-ambiente.

Sanificazione condomini

Pulire il condominio dovrebbe essere una prassi. E in questo periodo di coronavirus, gli interventi di sanificazione sono diventati molto più fondamentali.
Infatti ognuno di noi dovrebbe prendere in considerazione l’idea di pulizia e sanificazione. Che sia o meno obbligatoria nel nostro comune.
In caso di mancanza di obbligo la decisione spetta all’amministratore di condominio. Che egli in questo caso potrà scegliere: in principio se sanificare o no il proprio condominio e in secondo luogo potrà decidere anche di svolgere l’intervento una o più volte, anche senza il consenso degli altri condomini.
Potremmo porti anche la domanda: ma cosa è importante sanificare in un condominio? Oltre a ciò ci sono anche diversi tipi di sanificazione.
Scopriamo in seguito come svolgere tutto in maniera corretta!

Sanificazione condomini: cosa è importante sanificare?

La sanificazione del condominio andrà svolta sicuramente da degli specializzati in materia. Ma nello specifico cosa è utile sanificare e in che modo svolgeranno questo compito?
Gli elementi più a rischio, che potrebbero contagiare in modo più facile e veloce sono maniglie, citofoni, pavimenti e tutti quegli elementi che potrebbero essere toccati da più persone.
E ovviamente il luogo più a rischio all’interno di un condominio è l’ascensore. Un luogo chiuso e senza una buona areazione.
Partiamo con la prima fase della sanificazione, verrà svolta con una pulizia generale dell’ambiente. Ovvero verranno utilizzati strumenti classici che usiamo normalmente e che possiede chiunque per pulire la propria casa. I prodotti fondamentali da usare sono a base di alcol e candeggina. In seconda fase, invece si andrà ad agire con il vapore. Quindi potrebbero utilizzare o il perossido di idrogeno o l’ozono.

Perossido di idrogeno: come funziona?

Il processo fondamentale che sviluppa l’idrogeno è l’ossidazione, creando così un azione virucida e battericida che porterà appunto alla morte delle particelle infettive. In generale viene utilizzato per la pulizia dei luoghi pubblici ad esempio, soffitti, controsoffitti e servizi igienici. In un condominio può essere usato in particolare per le finestre, gli ascensori, i pavimenti e quant’altro.
Oltre ad essere molto efficace ha un sacco di benefici e alcuni sono:

  • La mancanza di residui tossici alla fine dell’utilizzo;
  • È molto economico;
  • Si può usare su ogni materiale e superficie senza danneggiare nulla;
  • Importante è anche specificare che non fa danni al nostro ambiente;
  • L’odore che lascia è praticamente assente, sparirà nell’arco di poco tempo.

Inoltre può essere usato sia in forma liquida che in vapore.

L’uso dell’ozono

Come fa ad uccidere un virus e\o a sanificare una zona?

I virus e i batteri sono delle particelle, queste particelle hanno a loro volta una cellula madre e essi non sono resistenti a questo tipo di gas. Perché anche l’ozono come l’idrogeno le riesce a distrugge con l’ossidazione.
Provando a pensare alle nostre abitazioni, al loro interno sono presenti tanti batteri e virus. Molti non sono visibili ma alcuni li possiamo notare sotto forma di muffa, per esempio.
L’ozono è un gas forte, capace di sconfiggere buona parte di queste particelle e cellule, sanificando nel modo migliore.
Un’altra cosa a favore dell’ozono è che è considerato un disinfettante biologico. Inoltre non lascia residui tossici e in poco tempo dopo il suo utilizzo le sue particelle sono in grado di trasformarsi in ossigeno.

 

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!

Sanificazione obbligatoria per Covid-19

In seguito tutto ciò che devi sapere sulla sanificazione obbligatoria per Covid-19 sul posto di lavoro. Eco-ambiente

Sanificazione obbligatoria per Covid-19

In questo articolo ti vogliamo spiegare in modo semplice e diretto quali sono le procedure di sanificazione e protezione del tuo posto di lavoro. oltre a ciò ti spiegheremo come metterle in atto e così facendo da poter tutelare la salute dei lavoratori e di eventuali clienti.
La sanificazione oltre ad essere obbligatoria è anche molto fondamentale, è quindi importante mettere in chiaro alcuni punti che per molti potrebbero non essere limpidi o addirittura sono sconosciuti. Il covid-19 va prevenuto e sconfitto.
Inoltre il Ministero della salute pubblica, ci offre delle informazioni e delle indicazioni per chi lavora su ambienti interni. In modo più particolare ha fornito queste informazioni per i gestori di strutture NON sanitarie e per chi lavora nell’abbigliamento.

Il virus può essere trasmesso sul posto di lavoro?

Il COVID 19 si può diffondere in alcuni modi. Quelli principali sono goccioline respiratorie e il contatto con superfici che sono state contaminate in precedenza da un positivo.
L’esposizione può avvenire oltre che solo sul posto di lavoro, anche per viaggi di origine lavorativa. Ovvero, durante il medesimo viaggio, magari su mezzi di trasporto oppure può esserci il contagio anche nel luogo stesso in cui dovrai andare a lavorare.
Il problema fondamentale nel poter contrarre il virus è il fatto che non si prendano precauzioni come almeno il metro di distanza o la mascherina chirurgica. Se una persona è positiva, o se si toccano delle superfici che sono state contaminate in precedenza il rischio di contrarre il virus diventa molto elevato.

Misure di sicurezza generali per luoghi di lavoro a medio\alto rischio

Nelle aree di lavoro a medio rischio:

  • Richiedono la pulizia e la disinfezione quotidiana almeno due volte al giorno di oggetti e superfici che vengono toccati regolarmente, compresi tutti i locali, le superfici, i pavimenti, i bagni e gli spogliatoi condivisi.
  • Distanza di almeno 1 metro, se ciò non è possibile, aumentare la ventilazione.
  • Per quanto riguarda il personale, un’igiene delle mani regolare e indossare la mascherina, occhiali e guanti.

Durante la pulizia indossare indumenti appositi.

Nelle aree di lavoro ad alto rischio:

In primo piano bisognerebbe considerare l’idea di sospendere la riapertura.

In caso questo non sia possibile allora:

  • Migliora l’igiene delle mani
  • Fornisci maschere mediche, camici monouso, guanti e protezioni per gli occhi per i lavoratori.
  • Forma i lavoratori sulle pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni e sull’uso dei dispositivi di protezione individuale.
  • Evita di affidare compiti ad alto rischio a lavoratori che hanno condizioni cliniche gravi, sono in gravidanza o superano i 60 anni.

Sanificazione obbligatoria per covid-19: l’organizzazione

Prima di svolgere la sanificazione è molto importante avere a disposizione di clienti e dipendenti un’organizzazione specifica di quello che si dovrebbe fare. Quindi:

  • In primo luogo è molto importante che tu stabilisca una procedura, che dovrà diventare come una routine.
  • Ricordati inoltre, di aggiornarla sempre in base a ciò che il ministero della salute dice.
  • Documenta sempre clienti, con rispettiva data e ora e i responsabili
  • Un’altra cosa che dovrebbe essere svolta sempre è far si che tutti collaborino con le maniere di prevenzione, questo ridurrà al minimo il contagio.

Sul luogo di lavoro inoltre è importante svolgere queste tre funzioni:

  • Pulire molto bene le superfici
  • Disinfettare le superfici o ciò che può essere a contatto più persone
  • Infine cambiare aria spesso

Sanificazione obbligatoria per covid-19: le procedure

Il ministero della salute ci offre delle procedure da rispettare nel seguente ordine:

  1. Cosa fondamentale prima di usare qualsiasi disinfettante è la classica pulizia di superfici e oggetti con acqua e sapone per limitare il virus
  2. In secondo piano troviamo la pulizia di attrezzi per il lavoro che possono essere macchinari, strumenti e quant’altro.
  3. La pulizia di porte, maniglie e tutto ciò che le persone possono toccare in modo frequente.
  4. L’uso di disinfettanti ad azione virucida. Usa i disinfettanti come scritto sull’etichetta.

Ricordati  che durante tutto il processo di sanificazione e pulizia del locale o del posto di lavoro indossare delle precauzioni come mascherina e guanti è importante.
Alla fine della sanificazione ricordati di lavare le mani.

 

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!