Articoli

Pulizia e rimozione graffiti professionale Milano

Il graffito oltre ad essere espressione di arte urbana, è una firma, un testo o una composizione artistica generalmente realizzata in luoghi pubblici, su un muro o altra superficie esterna.

Pulizia e rimozione graffiti professionale

I graffiti causano molto spesso disagio tra i proprietari e i vicini dello spazio in cui sono stati fatti. Prima di iniziare a pulire i graffiti, noi di Eco-ambiente prendiamo in considerazione diversi elementi:

  • Identificare la superficie su cui dobbiamo pulire i graffiti poiché a seconda di ciò la strategia e la tecnica potrà cambiare
  • Scoprire quando il graffito è stato creato, per avere un’idea approssimativa di quanto tempo ci vorrà per rimuoverlo
  • Analizzare le opzioni di pulizia in base ai materiali e agli strumenti utilizzati

La rimozione dei graffiti eseguita su superfici porose e permeabili come pietra, marmo o mattoni è solitamente un lavoro complesso che richiede una buona preparazione prima di iniziare la pulizia. Uno degli aspetti da tenere in considerazione è il tipo di vernice utilizzata per realizzare i graffiti. Il più delle volte vengono utilizzati vernici spray, acidi, vernici plastiche o pennarelli indelebili.

Vetrine, monumenti, facciate di edifici, segnaletica stradale, ecc., praticamente i graffiti possono essere dappertutto. Ciò è diventato un problema comune sia per le pubbliche amministrazioni che per i proprietari di immobili o uomini d’affari che devono sostenere il costo dei servizi di pulizia di ditte specializzate come noi di Eco-ambiente, della superficie verniciata e dei danni ad essa arrecati.

I prodotti chimici sono i più indicati per eliminare le sostanze contenute nei prodotti con cui sono stati realizzati i graffiti e ci aiuteranno a mantenere in buono stato la superficie precedentemente verniciata. Non usiamo più le sabbiature che rimuovevano lo strato più superficiale delle pareti ma che danneggiavano eccessivamente la superficie causando un costo aggiuntivo per la sua ricostruzione. Per fortuna esistono oggi prodotti chimici che rimuovono i graffiti senza danneggiarne la superficie.

Prima di iniziare il processo di pulizia, analizziamo la superficie su cui sono stati realizzati i graffiti per scegliere il prodotto più adatto. Normalmente si esegue un test su una piccola parte della superficie da trattare per determinare se il prodotto è ottimale per la rimozione senza intaccare il materiale o se, al contrario, lo danneggia.

È necessario pulire i graffiti nella tua attività per poter mantenere l’edificio con un’immagine adeguata non danneggiando così la tua azienda. Per anni, molti imprenditori hanno sporto diverse denunce per stroncare sul nascere il problema.

I prodotti più comuni per la pulizia dei graffiti 

Vediamo ora insieme le tecniche o i prodotti che noi di Eco-ambiente utilizziamo per la rimozione dei graffiti, soprattutto nella zona di Milano:

  • sverniciatore e acqua calda pressurizzata; si tratta di applicare uno strato sulla superficie interessata e lasciarlo agire per qualche minuto. Trascorso questo tempo, è necessario spazzolare l’area interessata per rimuovere la vernice. Questo processo dovrebbe essere ripetuto più volte a seconda della profondità del dipinto dei graffiti. È importante eseguire questo processo il prima possibile per evitare che i graffiti rimangano sul muro, sulla facciata, sul monumento, ecc. per troppo tempo. 
  • prodotti chimici; che rimuovono la vernice senza danneggiare la superficie. Abbiamo in dotazione gel specifici che aderiscono alla superficie, penetrano nei pori e rompono la vernice.
  • idropulitrici; è tra le migliori soluzioni che, oltre a rimuovere la vernice e pulire la superficie, fa risparmiare acqua.

Prevenzione contro i graffiti

Per ridurre al minimo l’impatto dei graffiti su una superficie, la prevenzione come in ogni cosa è la soluzione migliore. Possiamo applicare protettori antigraffiti, che impediscono alla vernice di aderire fortemente e consentono di pulire i nuovi graffiti in modo semplice, rapido e sicuro.

Un graffito, oltre ad essere considerato arte, sporca e deteriora le facciate di case, monumenti, treni e altre strutture pubbliche o private, quindi c’è un modo per evitare i graffiti? Ci sono altre alternative che aiutano a prevenire i graffiti, come il vinile che, posizionato sul vetro, facilita la pulizia e protegge il vetro dai graffi. Questi hanno una durata da cinque a otto anni a seconda della tipologia.

Noi di Eco-ambiente ci occupano anche dell’eradicazione dei graffiti da qualsiasi tipo di facciata o arredo urbano poiché utilizziamo prodotti specifici che non danneggiano il resto della superficie da trattare.

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!