Articoli

come eliminare i ragni da casa

Come eliminare i ragni da casa

Combattere i ragni che compaiono nelle case e negli appartamenti può essere veramente difficile. 

I ragni compaiono nelle case, alla ricerca di cibo e insetti. Contrariamente alla credenza popolare, un gran numero di ragni sta nei nostri quattro angoli tutto l’anno e non li raggiunge solo quando vogliono ripararsi dal freddo. Alcuni stimano che solo il 5 percento di tutti i ragni domestici sia mai stato all’aperto.

Molto spesso, le uova di ragno entrano in casa su materiali da costruzione, mobili o altri oggetti. Successivamente, gli individui adulti formano coppie: è durante la stagione degli amori (nel caso della maggior parte delle specie cade a fine estate), i ragni diventano più attivi e quindi più visibili per noi. Da qui l’errata impressione che ce ne siano sempre di più.

I ragni domestici costruiscono le loro tele negli angoli bui. Sono ombrosi ed evitano il contatto umano. La presenza di insetti che possono nutrirsi di avanzi di cibo può attirare i ragni. È qui che finisce il ruolo dello “sporco” nell’attirare i ragni. 

Quando la presenza di ragni in una casa o in un appartamento diventa fastidiosa e numerosa, vale la pena intervenire con una impresa professionista come Eco-ambiente di Milano attraverso una vera e propria disinfestazione

I ragni in casa sono una minaccia?

“Felice è la casa dove sono i ragni” – le antiche superstizioni dicono che la presenza di ragni in casa significa prosperità, mentre ucciderli può portare sfortuna alla famiglia. Tuttavia, queste affermazioni sono irrazionali, mentre il disagio è reale. Naturalmente, anche la presenza di ragni in casa ha i suoi vantaggi: mangiano insetti fastidiosi e dannosi. Il menu dei ragni include, tra gli altri zanzare, mosche, moscerini, falene e persino scarafaggi.

Fortunatamente, solo poche specie presenti nel nostro Paese sono nocive per l’uomo. Tuttavia, a parte dolore, arrossamento locale e gonfiore, non ci sono particolari pericoli. È improbabile che i ragni trasmettano batteri e virus. I loro morsi possono causare una reazione allergica, ma finora non si sono verificati casi di gravi complicazioni, a meno che non ci imbattiamo in una specie esotica.

I ragni possono portare a un grave disturbo d’ansia chiamato aracnofobia. Questo tipo di fobia, se molto forte, può ostacolare seriamente il normale funzionamento di una persona e crea anche il rischio di comportamenti di panico, e quindi potenzialmente pericolosi.

Insetticidi e costi

Esistono preparati insetticidi molto efficaci nella lotta contro i ragni. Sono speciali preparazioni che non possono essere trovate nel commercio al dettaglio ma sono realizzate dalle aziende come Eco-ambiente Milano che si occupano di disinfezione, disinfezione e derattizzazione.

I costi di intervento possono variare: è importante effettuare un sopralluogo e analizzare il caso specifico, entità e gravità dell’infestazione e tipologia di ragno sul quale si deve intervenire.

Desideri una impresa di disinfestazione da ragni per casa o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!

Disinfestazione ragni

Disinfestazione ragni: esistono davvero molti modi per eliminarli, scopriamoli in seguito con Eco-ambiente.

Disinfestazione ragni

Esistono all’incirca 35.000 specie di ragni in tutto il mondo, in Italia ne vivono circa 1.600, ma specie veramente pericolose sono poche.
Molti ragni hanno dei benefici per il nostro pianeta, ma comunque resta il fatto che molte persone hanno la fobia, essa si chiama aracnofobia. Questa porta la persona ad avere disagio anche solo alla vista dell’insetto.
Ma comunque non c’è da preoccuparsi, la maggior parte delle specie non sono considerate pericolose. I pochi che possono mordere molto raramente lo fanno.
Inoltre anche se morso da un ragno,  la maggior parte delle persone, non ha una reazione esagerata. Mentre appunto poche specie possono provocare una brutta reazione a causa del loro veleno.
Nonostante non siano così pericolosi, la loro presenza in casa tua potrebbe molto probabilmente non essere apprezzata.  Specialmente se in gran numero. Sono attratti da luoghi caldi e bui e in particolare possiamo trovarli in crepe nei muri, angoli e nelle grondaie della tua casa.
Altre specie invece stanno all’esterno, tessendo le loro ragnatele nel tuo giardino o vicino a varie illuminazioni.

Disinfestazione ragni: soluzioni per la tua casa

Inoltre possiamo trovare numerosi metodi efficaci e letali per il controllo dei ragni in casa nostra. Le trappole e gli spray per i ragni sono le cose più efficaci che ci sono sul mercato. I ragni solitamente non sopportano gli spray o gli elementi per eliminarli contenenti i piretroidi, sostanze chimiche prodotte in gran parte dalle piante della famiglia dei crisantemi.
Potresti utilizzare i seguenti metodi:

  • Le tavole di colla Sono sicuramente la soluzione meno tossica e più economica, ma possono essere meno efficaci contro grandi infestazioni potrebbero non fare il loro lavoro. Mettile negli angoli, lungo i muri e in qualsiasi punto in cui ci sono i ragni in casa tua.
  • Gli spray sono la soluzione più facile da usare e uccidono il ragno al contatto, ma lasciano un residuo. Spruzzare lungo i battiscopa, sotto i mobili e negli angoli.
  • Il repellente per ragni naturale non è tossico ed è adatto per uso interno o esterno. Va applicato più volte e ha solo il contro di essere leggermente costoso rispetto agli altri metodi.

Disinfestazione ragni: Come eliminarli con metodi naturali

Sono presenti anche dei rimedi rapidi e naturali per eliminare i ragni

  • La farina fossile: come per parassiti, insetti anche per i ragni l’uso della farina fossile è molto efficace. Essa lacera la loro parte esterna, fino a ucciderli.
    La farina fossile viene utilizzata in aree difficili da raggiungere, per esempio sotto gli armadi.
  • Olio di menta piperita: Mescola 20 gocce di olio essenziale alla menta con dell’acqua in un contenitore spray. Una volta creata la miscela, spruzzala negli angoli e vicino agli ingressi.
    Un’ottima soluzione è anche quella di mettere dei batuffoli di cotone con la miscela creata negli angoli o nelle fessure.
  • Aceto: mescola aceto bianco e acqua in parti uguali in un flacone spray e spruzzalo direttamente sui ragni.Inoltre anche bicarbonato di sodio e limone se mescolate con del tabacco sono un ottimo repellente.

Avviso: La farina fossile non va assolutamente applicata su balconi, aree aperte o piene di spifferi o ovunque venga preparato il cibo. Va applicata e tolta subito. Leggere e seguire sempre le indicazioni sull’etichetta per un uso sicuro di qualsiasi pesticida.

Altre soluzioni…

Se vuoi tenere i ragni non velenosi fuori dalla tua casa, potresti usare le seguenti soluzioni

  • Se possiedi dei gatti (o rane), loro faranno il lavoro per te, poiché sono noti per cacciare i ragni.
  • Aspirapolvere: Se la presenza dei ragni non è esagerata, la fisiologia del ragno non è abbastanza forte per resistere all’aspirazione. E verranno uccisi immediatamente.
  • Se invece la tua paura per i ragni non è esagerata, potrebbe essere una soluzione più umana intrappolare il ragno in un barattolo o in un bicchiere e liberarlo all’esterno.
    Sopra il ragno metti il bicchiere o il contenitore che hai deciso di usare quindi fai scorrere con attenzione un pezzo di carta o un bigliettino sotto l’imboccatura del contenitore.
    Capovolgi il contenitore tenendo la carta con la mano. In questo modo il ragno scivolerà sul fondo del bicchiere e tu potrai liberarlo fuori casa.

 Avviso: In caso vedessi una vedova nera o un ragno velenoso, uccidilo subito, non utilizzare l’ultima soluzione.

Come prevenirli

In primo piano, dovresti pensare che la presenza di ragni in casa tua, può essere data dal fatto che ci potrebbero essere altri insetti, come scarafaggi e mosche. Essi attirano i ragni come prede.

  • Il ragno evita la casa pulita, assicurati di pulirla spesso.
  • Pulisci ragnatele e uova di ragno in caso dovessi vederle, eviteranno ulteriore sviluppi.
  • I contenitori dei cibi: sigillali. Eviteranno l’ingresso di scarafaggi e altri insetti, così di conseguenza i ragni.
  • Prendi misure preventive all’aperto (come la farina fossile) per evitare che i ragni entrino.
  • Utilizza zanzariere o sostituisci e ripara le zanzariere strappate.
  • Tieni spente le luci esterne o passa a luci gialle ai vapori di sodio.

Dopo averli eliminati, per evitare che tornino, assicurati che altri insetti non possano invadere la tua casa. Impedire ai parassiti di entrare in casa è un buon modo per impedire ai ragni di avere prede in casa tua.

 

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!