Come eliminare i ragni da casa
Combattere i ragni che compaiono nelle case e negli appartamenti può essere veramente difficile.
I ragni compaiono nelle case, alla ricerca di cibo e insetti. Contrariamente alla credenza popolare, un gran numero di ragni sta nei nostri quattro angoli tutto l’anno e non li raggiunge solo quando vogliono ripararsi dal freddo. Alcuni stimano che solo il 5 percento di tutti i ragni domestici sia mai stato all’aperto.
Molto spesso, le uova di ragno entrano in casa su materiali da costruzione, mobili o altri oggetti. Successivamente, gli individui adulti formano coppie: è durante la stagione degli amori (nel caso della maggior parte delle specie cade a fine estate), i ragni diventano più attivi e quindi più visibili per noi. Da qui l’errata impressione che ce ne siano sempre di più.
I ragni domestici costruiscono le loro tele negli angoli bui. Sono ombrosi ed evitano il contatto umano. La presenza di insetti che possono nutrirsi di avanzi di cibo può attirare i ragni. È qui che finisce il ruolo dello “sporco” nell’attirare i ragni.
Quando la presenza di ragni in una casa o in un appartamento diventa fastidiosa e numerosa, vale la pena intervenire con una impresa professionista come Eco-ambiente di Milano attraverso una vera e propria disinfestazione.
I ragni in casa sono una minaccia?
“Felice è la casa dove sono i ragni” – le antiche superstizioni dicono che la presenza di ragni in casa significa prosperità, mentre ucciderli può portare sfortuna alla famiglia. Tuttavia, queste affermazioni sono irrazionali, mentre il disagio è reale. Naturalmente, anche la presenza di ragni in casa ha i suoi vantaggi: mangiano insetti fastidiosi e dannosi. Il menu dei ragni include, tra gli altri zanzare, mosche, moscerini, falene e persino scarafaggi.
Fortunatamente, solo poche specie presenti nel nostro Paese sono nocive per l’uomo. Tuttavia, a parte dolore, arrossamento locale e gonfiore, non ci sono particolari pericoli. È improbabile che i ragni trasmettano batteri e virus. I loro morsi possono causare una reazione allergica, ma finora non si sono verificati casi di gravi complicazioni, a meno che non ci imbattiamo in una specie esotica.
I ragni possono portare a un grave disturbo d’ansia chiamato aracnofobia. Questo tipo di fobia, se molto forte, può ostacolare seriamente il normale funzionamento di una persona e crea anche il rischio di comportamenti di panico, e quindi potenzialmente pericolosi.
Insetticidi e costi
Esistono preparati insetticidi molto efficaci nella lotta contro i ragni. Sono speciali preparazioni che non possono essere trovate nel commercio al dettaglio ma sono realizzate dalle aziende come Eco-ambiente Milano che si occupano di disinfezione, disinfezione e derattizzazione.
I costi di intervento possono variare: è importante effettuare un sopralluogo e analizzare il caso specifico, entità e gravità dell’infestazione e tipologia di ragno sul quale si deve intervenire.
Desideri una impresa di disinfestazione da ragni per casa o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!