pulizia e disinfezione per un ristorante

Piano di pulizia e disinfezione per un ristorante

Quali sono i piani di pulizia e disinfezione per un ristorante? Oltre ai requisiti della normativa, l’unico modo per avere clienti soddisfatti che non solo torneranno, ma diventeranno anche un’ottima fonte di promozione per l’attività, è avere uno spazio sempre impeccabile. Nessuno vuole recensioni negative per cibo, servizio, per non parlare della pulizia.

I ristoranti hanno la visita di decine di persone che usano di tutto, dalle posate ai servizi igienici locali. Per garantire che tutte le superfici e gli oggetti che sono stati a contatto con essi, possano essere usati il ​​giorno successivo da nuovi clienti, è necessario applicare un piano di pulizia e disinfezione.

Inoltre, esistono due normative molto rigide:

  • Regolamento (CE) nº 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, 29 aprile 2004, che elenca ciò che è relativo all’igiene dei prodotti alimentari.
  • Regio decreto 3484/2000, del 29 dicembre, che stabilisce le regole per la preparazione, distribuzione e commercio dei pasti pronti.

Entrambi cercano di regolamentare e guidare sulla corretta preparazione, manipolazione e igiene degli alimenti, delle attrezzature e di altri relativi agli spazi dedicati alla ristorazione.

Pulizia giornaliera del ristorante

La pulizia quotidiana è un elemento fondamentale. Giornalmente deve essere effettuata una fase di pulizia, che viene svolta in modo continuativo durante la giornata e in maniera molto più approfondita al termine della stessa. Questi includono:

  • Per la zona cucina: la corretta manipolazione di ogni alimento, piani di preparazione, attrezzature e materiali di preparazione.
  • Per la zona di servizio: pulizia dei banconi e dei tavoli, disinfezione delle posate, cambio della biancheria da tavola.
  • Dell’area in generale: pulizia del pavimento, delle aree comuni, dei servizi igienici e corretto smaltimento dei rifiuti.

Perché scegliere un’impresa di pulizie

I vantaggi sono molti che possiamo racchiudere in due punti fondamentali.

Le mansioni e l’enorme responsabilità

Infatti stiamo parlando di persone totalmente competenti in grado di occuparsi perfettamente dell’igiene e della pulizia di ogni singolo ambiente o locale, che sia domestico o meno. Inoltre deve conoscere tutte le norme igieniche e di sicurezza e essere in grado di applicarle. Dovrà essere in grado di avere a che fare con i detergenti, assicurando un’igiene impeccabile!

Gli orari lavorativi molto flessibili

Infatti un orario di lavoro di un addetto è particolare, questo perché deve adattarsi alle necessità dei propri clienti. Facendo alcuni esempi:

  1. Se si tratta di un’ambiente lavorativo, come ad esempio un ufficio, le pulizie verranno svolte o prima o dopo l’orario di lavoro.
  2. Se invece stiamo parlando di pulizie per un ambiente domestico, potranno essere svolte ad esempio durante l’orario di lavoro del cliente.

Le mansioni che svolge una impresa di pulizie

Ci sono diverse mansioni che vengono svolte sia durante la pulizia in ambito commerciale che in ambito domestico. Ecco elencate le principali:

  • Per prima cosa lavare i pavimenti usando determinati detergenti e attrezzature specifiche. Le attrezzature possono essere sia elettriche che no.  Si tratta di scope, spazzoloni, stracci, aspirapolveri o moci.
  • Spolverare l’arredamento (mobili, scrivanie ecc.) e mettere in ordine i diversi locali.
  • Pulire e disinfettare i sanitari del bagno.
  • Molte volte viene svolta anche la pulizia dei serramenti, quindi finestre e i telai, le porte e i vetri.
  • Svuotare i cestini dei rifiuti e fare la raccolta differenziata.
  • Rimettere in ordine le macchine di lavoro.

Se desideri assumere un personale addetto alle pulizie con anni di esperienza e qualificato Eco-ambiente è la tua soluzione migliore. Prenota oggi stesso una consulenza.