Impresa pulizie Condomini
Assumere un servizio di pulizia professionale ha molti vantaggi: hanno un personale addetto alle pulizie altamente qualificato, le persone che fanno parte di un’impresa sono preparate per pulire finestre, scrivanie e bagni. Conoscono il modo migliore per portare a termine ogni compito e hanno la pratica per farlo rapidamente.
Allo stesso modo garantiranno sempre risultati eccellenti poiché dispongono di strumenti e macchinari specializzati per offrire un servizio di qualità. Prima di stipulare qualsiasi tipo di contratto, si consiglia di considerare un budget per le pulizie alla propria portata e assicurarsi di pagare solo i servizi necessari.
Di cosa dovresti tenere conto quando assumi un’impresa di pulizie?
Devi definire quali compiti sono necessari. Puoi scegliere tra un servizio di pulizia generale o uno specializzato. Allo stesso modo, puoi richiedere il servizio ogni volta che è necessario o avere un piano di pulizia. Devi decidere qual è il prezzo massimo che verrebbe pagato per la pulizia delle strutture.
Prendi in considerazione le dimensioni, in questo modo, l’azienda sarà in grado di definire quante persone saranno necessarie, quali prodotti utilizzeranno e quanto tempo impiegheranno per effettuare le pulizie. Legalità, esperienza e opinioni di altri clienti. In questo modo, è possibile garantire che l’azienda offra un servizio di alta qualità.
Principali lavori di pulizia di condomini residenziali
Cosa fa un addetto alle pulizie nei condomini? Anche se la risposta può sembrare scontata, un addetto alle pulizie è il responsabile di mantenere le aree dell’edificio pulite e adatte ai residenti. Ciò non include solo la pulizia di un bancone o la manutenzione dei corridoi, ma anche un protocollo di disinfezione completo per ogni area da pulire.
È un lavoro molto apprezzato, perché (e ancor di più in tempi di pandemia) i servizi igienico-sanitari sono la chiave per una vita sicura all’interno dei condomini. Tuttavia, lavorare come addetti alle pulizie negli edifici è un compito che richiede conoscenza, efficienza e prudenza.
La sicurezza della squadra viene prima di tutto, uno specialista di prevenzione dei rischi valuta ogni area dell’edificio con cui inizieranno un contratto. Perché sì, gli assistenti all’igiene devono essere consapevoli dei rischi connessi al lavoro nei condomini, oltre l’uso di prodotti per la pulizia appropriati.
Pulizia degli ascensori
Questo è uno dei compiti fondamentali nella pulizia di condomini o comunità, principalmente perché è una delle zone più trafficate e quindi tendono a essere infettate da agenti patogeni perché lo sporco si accumula facilmente. Per un’adeguata pulizia dell’ascensore si consiglia di rivolgersi a un’azienda specializzata in questi lavori, come noi di Eco-ambiente.
Sarà nostro compito effettuare una corretta pulizia dei pavimenti spazzandoli e aspirandoli, utilizzando gli appositi prodotti. Oltre a pulire gli specchi con un prodotto specifico per la pulizia del vetro, le pareti e le porte, i binari, la fossa, i pulsanti e le luci.
Pulizia dei vetri
Finestre pulite daranno sempre una buona immagine ai condomini, un ambiente molto più fresco e pulito per gli abitanti. Un’azienda specializzata nella pulizia delle finestre come Eco-ambiente, ha diversi metodi a seconda delle circostanze, delle dimensioni, del tipo di superficie, tra gli altri. Siamo in grado pulire i cristalli sia con il metodo tradizionale, che grazie al sistema ad acqua a osmosi.
Lucidatura dei pavimenti
La maggior parte dei tipi di pavimento perdono la loro lucentezza nel tempo e possono verificarsi danni alla superficie in seguito. Per evitare ciò, è necessaria una buona manutenzione attraverso la lucidatura dei pavimenti con una certa frequenza. Un’azienda specializzata si occuperà di ogni tipo di lucidatura, per qualsiasi pavimento.
Inoltre, molti di essi hanno l’applicazione a pavimento, sia esso marmo, parquet, sintetico, mosaico, pavimenti vinilici, ecc., mediante macchine rotative con dischi in lana d’acciaio. È importante considerare che la lucidatura è uno dei modi migliori per evitare macchie e danni ai materiali porosi.
Quanto tempo ci vuole per pulire un condominio?
Non c’è una media standard, perché dipende dalle esigenze e dalle dimensioni di ciascuno, la solita cosa è citare il numero degli addetti alle pulizie nei condomini considerando una giornata lavorativa di otto ore. Possono essere assegnate più o meno persone a seconda del livello di sporco dei condomini o del numero di piani che hanno, ma l’importante è rispettare il minimo suggerito affinché l’edificio abbia spazi adeguati.
Cosa succede se non uso un servizio di pulizia frequente nel mio edificio?
Ci possono essere amministrazioni che non sono così esigenti con la pulizia e per loro è sufficiente spazzare e pulire i corridoi del condominio. A prima vista, l’edificio potrebbe sembrare pulito, ma col tempo comincerà a sporcarsi. Ciò richiederà una pulizia più profonda e più onerosa in futuro causando maggiori disagi alla collettività, senza dimenticare la possibile proliferazione di parassiti e contagi all’interno dell’edificio.
Con i problemi di pulizia, non vale la pena lesinare, perché il benessere dei residenti è una priorità per tutti, quindi scegliete il meglio per la vostra comunità.
Desideri una impresa di pulizia professionale per condomini a Milano? Contatta Eco-ambiente, pulisci correttamente il tuo edificio di residenza!