Eliminare gli scarafaggi in casa

Come eliminare gli scarafaggi in casa tua? Sono uno dei parassiti più comuni, scopri come sbarazzartene in pochi passaggi.

Eliminare gli scarafaggi in casa

Esistono tre tipi di scarafaggi (o blatte) più comuni in Italia, sono lo scarafaggio tedesco, orientale e americano. Essi possono essere attratti da casa tua per diversi motivi. Inoltre conoscere il tipo di scarafaggio ti può aiutare a eliminarlo in modo più facile.

In genere gli scarafaggi sono attratti dall’acqua. Ridurre l’accesso alle fonti d’acqua in casa può aiutare a mantenere quest’ospite indesiderato fuori casa tua.
I metodi quotidiani e efficaci per prevenire un’infestazione sono la pulizia di casa tua e mantenere in modo corretto gli alimenti. Gli scarafaggi entrano nelle case in cerca di cibo, acqua e riparo.

Una volta che hanno infestato un’area, potrebbero rappresentare una minaccia per il tuo benessere e la tua salute.
Essi sono noti per trasportare batteri che possono provocare intossicazione alimentare, diarrea, allergie ed eruzioni cutanee. Oltre a ciò possono anche causare un cattivo odore.

Ma quindi come eliminare gli scarafaggi in casa?

Eliminare gli scarafaggi: Lo scarafaggio tedesco

Gli scarafaggi tedeschi lasciano dietro di sé escrementi e pelle rigettata. Causando fastidiosi pruriti o altri problemi di salute.
Hanno il tipico colore marrone chiaro e nonostante abbiano le ali non volano, a meno che non siano infastiditi o cadano dall’alto. Una delle loro caratteristiche principali è che sono piccoli e hanno due linee che partono dalla nuca fino alle ali.
Esistono due modi per catturarli:

  1. Crea un’esca
    Come spiegato nel primo paragrafo loro sono alla ricerca di cibo, acqua e un rifugio. Un’esca perfetta potrebbe essere una miscela di cibo, acqua e insetticida. Mettila in alcune parti della casa, in particolare dove noti maggiore attività.
  2. Insetticidi antimacchia
    Un’altra opzione è quella di spruzzare contro gli scarafaggi tedeschi un insetticida antimacchia. Utilizzare su superfici non porose e non alimentari ovunque gli scarafaggi si spostino e si nascondano. uccide al contatto e igienizza le superfici.
    Se hai bambini o animali domestici, preferisci qualcosa formulato con oli essenziali.

Lo scarafaggio orientale

Si tratta di un insetto nero o marrone scuro dal corpo ovale, allungato e appiattito.
Esistono metodi chimici e non, per sbarazzarsi o prevenire gli scarafaggi orientali.

Quelli non chimici:

  1.  Mantieni l’igiene
    Come la maggior parte dei parassiti, gli scarafaggi orientali richiedono 3 cose: cibo, acqua e rifugio. Dimezzale il più possibile:
    Getta le vecchie scatole e le pile di carte dove possono nascondersi;
    Ripara scarichi e rubinetti con eventuali perdite;
    Pulisci accuratamente gli elettrodomestici da cucina.
  2. L’esclusione
    Sigilla i buchi intorno a porte, tubi dell’acqua etc.
    Inoltre posiziona delle reti sulle finestre.

Rimedi chimici:

  1. Le polveri
    Utilizza uno spolverino e segui le istruzioni riportate sull’etichetta di un prodotto in polvere contro i parassiti. Applica la polvere dove viaggiano gli scarafaggi es. armadi o sotto gli elettrodomestici come lavatrici e asciugatrici.
  2. Applicare uno spray liquido sul perimetro
    Spruzzare soprattutto negli angoli, con gli scarafaggi orientali, anche il perimetro esterno della casa deve essere controllato.
    Applica lo spray ogni mese o ogni 3 mesi, a seconda del livello di infestazione.

Lo scarafaggio americano

Lo scarafaggio americano è marrone e tende al rosso, è lungo 40 mm e ha delle ali grosse che gli consentono di volare in modo molto facile.
Se ne vedi uno correre per il tuo pavimento, ne avrai sicuramente altri nascosti per casa.
Ecco alcuni modi pratici ed efficaci per uccidere sia il visibile che l’invisibile:

  1. Spray
    Agisci in fretta ogni volta che vedi uno scarafaggio americano. Lo spray è sicuramente uno dei modi più semplici per sbarazzartene rapidamente.
  2. Esca
    Come per lo scarafaggio tedesco, con quello americano ti basterà creare un’esca con una miscela di cibo-acqua-insetticida. Essi porteranno il cibo nella loro tana per condividerlo con gli altri, così spargendo l’insetticida e eliminerai il problema.
    Suggerimento: se decidessi di usare le esche, non spruzzare altri tipi di insetticida sopra gli scarafaggi, poiché devono essere vivi per trasportare e condividere l’esca nel loro rifugio.

Desideri una impresa di pulizie per il tuo ufficio o ambiente di lavoro? Contatta Eco-ambiente!