Come pulire le persiane in legno

Come pulire le persiane in legno

Una volta montate le vostre bellissime persiane, vorrete sicuramente assicurarvi che rimangano in ottime condizioni per molto tempo. Tuttavia, i prodotti in legno non sopportano al meglio l’umidità eccessiva. Il legno è una fibra naturale che reagisce spesso gonfiandosi e poi ritirandosi quando si asciuga. Questo può provocare a lungo andare delle deformazioni, che a loro volta portano a persiane non perfettamente aderenti.

Persiane in legno: meglio evitare l’acqua

Per questo motivo, non di Eco-Ambiente vi consigliamo di utilizzare poche quantità di acqua o soluzioni detergenti liquide per pulire le persiane in legno. Una pulizia leggera con un panno pulito e asciutto è sufficiente per la maggior parte della polvere e dei residui quotidiani.

Prendete quindi un panno in microfibra asciutto o uno spolverino e passatelo lungo le lamelle per rimuovere la polvere.

È sufficiente inclinare le lamelle in posizione aperta e strofinare ogni lamella dal centro al bordo esterno. In alternativa, se il tempo a disposizione è limitato, regolate le lamelle in posizione chiusa e passate un panno pulito su tutte le lamelle e sul telaio.

Utilizzate uno spazzolino da denti pulito e morbido per rimuovere eventuali residui accumulati negli angoli.

La polvere può accumularsi negli angoli del telaio e alle estremità. Spingetela delicatamente fuori con uno spazzolino asciutto e pulito e asciugatela con un panno asciutto.

Usare un panno umido per qualsiasi altro segno o macchia.

In caso di macchie ostinate

Per le macchie appiccicose e ostinate che non si riescono a rimuovere con un panno asciutto, strofinate leggermente con un panno umido fino a quando la macchia non si solleva. Non strofinate troppo forte e non utilizzate prodotti detergenti per non intaccare la vernice o la finitura delle persiane. Una volta rimossa la macchia, eliminate l’umidità in eccesso con un panno pulito e asciutto.

Pulizia delle persiane con l’aspirapolvere

In alternativa, è possibile pulire le persiane con l’aspirapolvere, a condizione che sia dotata di un attacco morbido. Pulite le lamelle come fareste con uno spolverino, aprendo le lamelle per pulirle ciascuna, oppure chiudendole e spazzolando l’intera persiana. È possibile utilizzare l’accessorio anche per pulire leggermente il bordo del telaio.

Speriamo che questi suggerimenti di pulizia delle persiane vi siano utili. In caso volete invece rivolgervi a dei professionisti, non esitate a contattarci.

Prenota oggi stesso una consulenza.