come pulire l'alluminio?

Come pulire l’alluminio?

L’alluminio è un metallo delicato, anche se resistente, e dobbiamo fare molta attenzione quando si tratta di pulirlo. Se permettiamo allo sporco di accumularsi nei nostri oggetti di alluminio, questi possono ossidarsi e la ruggine potrebbe finire per logorare i nostri oggetti e di conseguenza, renderli inutilizzabili.

Se sappiamo come pulire l’ alluminio macchiato e lo facciamo regolarmente, i nostri oggetti realizzati con questo materiale non solo avranno un aspetto migliore, ma saranno anche più resistenti. L’alluminio è un materiale che troviamo facilmente in infissi, finestre e persiane per la sua capacità di ridurre il peso e sopportare bene le diverse temperature esterne.

Per ottenere un aspetto brillante e professionale di questi oggetti, è necessario sapere bene come pulirlo, evitando l’uso di prodotti inappropriati poiché questo lo porta a graffiarsi facilmente. Prima d’iniziare, vale la pena ricordare che si consiglia vivamente di utilizzare i guanti durante la pulizia dell’alluminio, nonché di farlo in un luogo ventilato.

Questo perché gli acidi che vengono rilasciati durante la pulizia potrebbero essere dannosi per la nostra pelle. Dobbiamo anche tenere presente che durante la pulizia dobbiamo fare movimenti avanti e indietro, e mai movimenti circolari. Questo è dovuto al fatto che il risultato deve essere uniforme, e che con movimenti circolari potremmo ottenere un risultato irregolare.

Perché l’alluminio perde la sua brillantezza?

Sapevi che una volta l’alluminio era più costoso dell’oro? Sì, questo metallo così utilizzato nell’industria aveva un valore superiore per diversi motivi. Non solo perché versatile, leggero, resistente e riutilizzabile, ma anche perché non si corrode facilmente. Questa importante caratteristica spiega perché questo componente però si opacizza nel tempo.

L’alluminio si ossida molto più del ferro. Ma perché non si indebolisce? Perché la sua ossidazione lo protegge. L’ossido di alluminio, che d’ora in poi chiameremo allumina, forma uno strato protettivo che non permette all’ossigeno di entrare facilmente nella sua struttura.

Come mantenere lucido l’alluminio?

  • L’acqua deve essere molto calda in modo che la corrosione sia ritardata ed evapori rapidamente dal metallo.
  • Dare la priorità all’uso di acqua per evitare che altri prodotti chimici corrosivi accelerino l’ossidazione.
  • Non mettere troppo sapone sul metallo.
  • Controllare l’umidità nelle stanze.
  • Rimuove fino all’ultima goccia d’acqua dalla superficie in alluminio.
  • Non pulire il metallo con cloro, acidi o candeggina.
  • Aggiungi una goccia di olio da cucina a uno straccio per strofinare il metallo dopo la pulizia.

Come disinfettare e pulire l’alluminio con metodi casalinghi

Quando si tratta di lavare e lucidare l’alluminio, sul mercato troveremo molti prodotti per la pulizia di tale metallo. Esistono però vari accorgimenti fatti in casa che ci daranno risultati magnifici, rendendo i nostri oggetti in alluminio puliti e lucenti, con tutta la bellezza del primo giorno.

Aceto, farina e sale

L’ aceto bianco è un detergente per alluminio molto efficace. Nel caso dell’alluminio faremo una pasta con aceto, farina e sale. Per fare questo, aggiungeremo un cucchiaio di sale in un recipiente che contiene l’aceto bianco, e aggiungeremo la farina a poco a poco mentre mescoliamo il composto.

Bicarbonato di sodio e limone

Esiste anche questo modo per pulire l’alluminio, e aiuta anche se c’è molto sporco accumulato, è strofinandolo con una spugnetta precedentemente imbevuta di bicarbonato e succo di limone.

Oggetti da cucina in alluminio

Per lavelli e contenitori da cucina come pentole con sporco molto aderente, è meglio utilizzare il bicarbonato di sodio in acqua bollente, che andrà lasciato riposare per 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida e pulita. Una volta che il pezzo è asciutto, utilizzare una pasta speciale per lucidare l’alluminio ed eliminare ogni tipo di segno esterno.

Infine, è importante ricordare che, pur avendo un aspetto compatto, l’alluminio è un materiale sensibile a prodotti per la pulizia molto aggressivi. Pertanto, dovremmo sempre utilizzare liquidi e soluzioni più morbidi come acqua o detergenti neutri.

Per questo tipo di lavoro l’ideale è incaricare un’impresa specializzata nella pulizia delle tue parti in alluminio (ad esempio le cucine dei ristoranti o un pergolato), come noi di Eco-ambiente, che vi garantisca un risultato impeccabile.

Prenota oggi stesso una consulenza.