Pulizia dei condotti dell'aria

Pulizia dei condotti dell’aria

È difficile discutere dell’importanza di avere ambienti con aria pulita. Probabilmente hai notato che ultimamente sta diventando un po’ più difficile respirare a casa tua, o che l’aria non ha un buon odore. I condotti dell’aria interna necessitano di una pulizia regolare per garantire le massime prestazioni ed efficienza.

I condotti dell’aria contaminati possono ospitare virus, batteri e altri potenziali germi, che possono danneggiare la salute. Mantenere te stesso e la tua famiglia al sicuro è una priorità, quindi prenditi del tempo per pulire i condotti dell’aria per prevenire problemi più seri in futuro. La pulizia dei condotti dell’aria, nonché la loro corretta manutenzione, è fondamentale per ottenere adeguate condizioni igieniche e di condizionamento degli edifici.

Da un lato, i condotti dell’aria devono essere puliti per ottenere le massime prestazioni, dall’altro è essenziale eliminare gli elementi contaminanti dall’aria che le persone respirano e, infine, una buona pulizia preverrà la sindrome dell’edificio malato. Molti edifici, case e uffici dispongono di sistemi di condizionamento e condizionamento costituiti da condotti dell’aria.

La pulizia e la disinfezione dei condotti dell’aria evitano la sindrome dell'”edificio malato”

Le innovazioni frutto di sofisticati processi d’industrializzazione, la ricerca del comfort e il miglioramento della qualità della vita dell’uomo; hanno portato a grandi invenzioni; ma allo stesso tempo hanno anche generato alti tassi di devastazione e contaminazione, essendo l’inquinamento atmosferico uno dei fattori che maggiormente influenzano le attività e la vita normale delle persone.

Secondo degli studi, l’aria interna è solitamente da due a cinque volte più inquinata di quella proveniente dall’esterno: un fatto sicuramente preoccupante poiché di solito vediamo troppo inquinamento per strada; causato da polvere, fumo di veicoli e industrie, tra gli altri elementi.

Indubbiamente si tratta di un grave errore, poiché l’aria (fredda, calda o fresca) verrà convogliata attraverso i condotti, per quanto necessario e nel caso in cui tali sistemi di trasporto siano contaminati da pollini, funghi, batteri, parassiti e altri bioinquinanti nocivi; tutti questi saranno assorbiti dalle persone che abitano nella proprietà.

Ci sono anche casi in cui la morte è avvenuta per questa causa. Della grande varietà di contaminanti che si accumulano e vengono trasportati attraverso i condotti, non c’è dubbio che quello organico costituisce uno dei più potenti contro la salute; poiché sono frequenti le malattie respiratorie la cui durata è prolungata, affliggendo praticamente tutti gli abitanti di questo ambiente per la loro capacità contagiosa.

Cosa sono i condotti dell’aria

I condotti dell’aria sono uno degli elementi più comuni negli impianti di condizionamento o condizionamento degli edifici. Grazie a loro, l’aria viene distribuita nei diversi ambienti di una casa o ha il compito di ventilare l’aria viziata di una stanza. 

Alcune case hanno condotti in alto sui muri e altri li hanno posizionati alla base dei muri. È necessario pianificare la pulizia di ciascuno di questi elementi in modo sistematico. Fondamentalmente, dovresti pulire stanza per stanza, a meno che tu non voglia farlo in modo casuale per impiegare più tempo nel processo di pulizia.

I tipi più utilizzati di condotti dell’aria sono realizzati in PVC o alluminio e hanno la caratteristica di essere flessibili. L’obiettivo è la pulizia e la rimozione dello sporco da microrganismi, polvere, funghi e residui che si accumulano all’interno dei condotti e negli impianti di ventilazione e condizionamento. Senza causare danni alla struttura del sistema.

Pulizia dei condotti dell’aria: normative e ispezioni

La pulizia dei condotti dell’aria non è solo una pratica consigliata per la salute delle persone e dell’edificio, è anche obbligatoria. Le norme UNE-EN 100012:2005 e UNE-EN 15780:2012 hanno il compito di stabilire i criteri per la sanificazione degli impianti di condizionamento e quindi dei condotti dell’aria, sia per quanto riguarda gli impianti di condizionamento (UNE-EN 100012:2005) che la pulizia dei sistemi di ventilazione (UNE-EN 15780:2012).

L’ ispezione tecnica dei condotti dell’aria, in accordo con queste normative, viene effettuata con un robot specializzato dotato di telecamera che accede ai condotti per certificare lo stato igienico all’interno e individuare piccole perdite o placche di funghi o batteri.

Perché pulire i condotti dell’aria?

A parte i motivi sopra indicati, si consiglia di pulire i condotti dell’aria per i seguenti motivi:

  • Eviterai quegli odori sgradevoli prodotti dalla mancata pulizia del condotto dell’aria.
  • La contaminazione microbica nell’aria interna viene eliminata.
  • Ridurrai il consumo di energia rendendo il sistema di condizionamento più efficiente.
  • La casa o l’ufficio saranno più confortevoli a livello ambientale.
  • Per il certificato di qualità dell’aria interna.
  • Rispetterai le normative obbligatorie vigenti.

Come sono puliti i condotti dell’aria?

La pulizia dei condotti dell’aria viene effettuata attraverso metodi che possono essere applicati singolarmente o in combinazione:

  • Con sistema di spazzolatura meccanica.
  • Per aspirazione per contatto.
  • Ad aria pressurizzata attraverso un sistema di ugelli con camera.

Il processo di pulizia consiste nei seguenti passaggi:

  • Rimozione, decontaminazione e posizionamento dei diffusori di mandata dell’aria.
  • Pulizia interna dei condotti.
  • Disinfezione interna dei condotti.
  • Registrazione della pulizia nei condotti, se necessario.

Consigli

È una buona idea tenere un taccuino di “manutenzione regolare” in modo da poter registrare i lavori di pulizia regolari. Dovresti includere la pulizia dei condotti come parte di questo e tenere conto delle stanze interessate. Se per qualche motivo non sei stato in grado di pulire i condotti in una determinata stanza, puoi tornare a quel primo programma di pulizia.

Pulisci i condotti dell’aria ogni tre mesi se sei interessato a garantire la qualità dell’aria.

Avvertimenti

  • L’accumulo di sporco che scorre attraverso i condotti dell’aria interna fa circolare le particelle che possono danneggiare o sporcare mobili, dispositivi elettronici e vestiti.
  • Non cercare di pulire da solo le canalizzazioni che hanno muffa, insetti o polvere eccessiva. Per questo compito, sarebbe meglio assumere un professionista.

Se desideri assumere un personale addetto alle pulizie dei tuoi condotti dell’aria Eco-ambiente è la tua soluzione migliore. Prenota oggi stesso una consulenza.

Come pulire una casa in montagna

Come pulire una casa in montagna

Come pulire l’intero appartamento in montagna, una stanza o un’intera casa in modo che brillino? La pulizia della tua casa in montagna non deve essere per forza difficile, nonostante il meteo o la località in cui ti trovi, se segui questi consigli che ti aiuteranno ad affrontare il disordine in modo rapido ed efficace.

I metodi di pulizia della casa in montagna si basano su prodotti che abbiamo a portata di mano, come aceto, succo di limone, sale da cucina e dentifricio. Vale la pena sapere come pulire efficacemente la tua casa in modo che questa attività non si riveli un dovere lungo, infruttuoso e spiacevole.

Una pulizia rapida, ma molto efficace, ci darà una sensazione di soddisfazione per il lavoro svolto e i risultati che abbiamo raggiunto. Basta usare detergenti naturali, disponibili nell’armadio della cucina o in un negozio di alimentari vicino, per far brillare il nostro appartamento in montagna.

L’organizzazione è essenziale

Puoi pulire la casa in un giorno prestabilito (di solito il sabato) o dedicarci un po’ di tempo ogni giorno, se fai più di un semplice weekend. Il graduale riassetto quotidiano dell’appartamento lo farà brillare, non solo nei giorni festivi. Inoltre, puoi trascorrere l’intero fine settimana in meritato relax.

Non sentirai nemmeno che stai facendo la pulizia generale. Questo modo di pulire è molto utile prima del periodo natalizio, quando nemmeno un giorno di pulizia è sufficiente. Per pulire il tuo appartamento o la tua casa in montagna nel modo più efficiente e veloce possibile, fai tutto in senso orario e dall’alto verso il basso.

Grazie a questo, non dovremo fare passi indietro nelle nostre pulizie. Ricorda che l’aspirazione e la successiva pulizia dei pavimenti sono gli ultimi passaggi da eseguire. Si comincia rimettendo a posto le cose, si passa a pulire la polvere, pulire i lavelli e lavare i vetri.

Inizia con una spolverata

Le regole per una pulizia efficace dovrebbero essere chiare: spolverare prima di passare l’aspirapolvere e pulire i pavimenti. Utilizzare panni da cucina in microfibra o speciali salviette elettrostatiche per rimuovere la polvere. Attieniti alla regola: dall’alto verso il basso.

Usa l’aceto per pulire

Non è necessario investire in prodotti per la pulizia specializzati. Usa il potere dell’aceto ordinario che hai sicuramente nella credenza della tua cucina. In caso contrario, è il momento di fare scorta, perché è davvero utile per molte attività domestiche oltre che per il cibo. L’aceto è utile per pulire i vetri senza aloni, ad esempio.

Tutto quello che devi fare è mescolare 2 cucchiai di aceto bianco con 3,5 litri di acqua e lavare i vetri con questa soluzione.

Metodi naturali per pulire i mobili

I mobili ben lucidati riflettono il detto che “la casa brilla di pulizia”. Usa qualche goccia di succo di limone e olio d’oliva (in rapporto 1: 1) per dare loro una lucentezza. Applicare la miscela su un panno pulito e iniziare a lucidare i mobili. Il limone e l’olio d’oliva fungeranno da cera lucidante specializzata.

Rinuncia ai deodoranti per ambienti e crea la tua fragranza. Mescolate l’acqua distillata con le gocce dell’olio essenziale scelto: lavanda, limone, arancia, te od olio di rosa. Versare il composto nell’irrigatore e spruzzare la fresca fragranza nell’appartamento.

Come pulire bene le fughe e lo specchio del bagno?

Le giunture del bagno sono luoghi difficili da pulire e di solito iniziamo a strofinarli durante le vacanze. Tuttavia, esiste un modo semplice per pulirli rapidamente. Metti il ​​dentifricio sullo spazzolino che non usi più e inizia a pulire le varie giunture. Puoi anche usare una spazzola speciale per pulire lo stucco. Lo sporco dovrebbe scomparire gradualmente.

Uno specchio appannato nel bagno è cosa comune e pulire il vapore depositato con un asciugamano lascia spesso delle antiestetiche strisce. Per evitare questo problema, pulire periodicamente lo specchio con schiuma da barba per evitare l’appannamento.

Bicarbonato di sodio per la pulizia del forno a microonde

Un forno a microonde sporco è un vero problema. I residui di salsa secca e le macchie di grasso sono difficili da rimuovere, anche con il detersivo. Il bicarbonato di sodio risolverà questo problema. Sciogliere 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in una tazza d’acqua e scaldarlo nel microonde per 4 minuti.

Pulisci le pareti del forno con un panno asciutto: lo sporco dovrebbe scomparire facilmente.

Passare l’aspirapolvere alla fine

Per pulire e rinfrescare ulteriormente i tappeti della tua casa in montagna, spruzza del bicarbonato di sodio sul tappeto per 15 minuti prima di passare l’aspirapolvere. Solo trascorso questo tempo aspirare bene il tappeto, ricordandosi della fragranza per l’aspirapolvere. Grazie a ciò, nell’appartamento emergerà un odore gradevole.

E non dobbiamo acquistare una cartuccia di profumo del genere. Immergere un batuffolo di cotone con qualche goccia di olio essenziale (lavanda o arancio) e metterlo nel sacchetto dell’aspirapolvere. Non appena accendi il dispositivo, la fragranza selezionata inizierà a fluttuare nell’aria.

Se desideri assumere un personale addetto alle pulizie con anni di esperienza e qualificato Eco-ambiente è la tua soluzione migliore. Prenota oggi stesso una consulenza.

Come pulire la casa al mare

Come pulire la casa al mare

Sabbia, sale e sole. Ecco di cosa sono fatte le giornate in spiaggia. Ma questi elementi possono anche essere una minaccia per la tua casa. Sono i principali colpevoli di tappeti ammuffiti, finestre sporche e davanzali arrugginiti. Indipendentemente dal fatto che la tua casa si trovi di fronte al mare o a un isolato di distanza, richiede una manutenzione preventiva regolare per mantenerla in ottime condizioni.

Avere una casa al mare è un piacere per il nostro benessere. Guardare un tramonto dalla nostra terrazza, lasciarsi cullare dal suono delle onde o perdersi davanti a un orizzonte di mare e cielo è uno dei sogni che la maggior parte di noi ha.

La parte meno bella è la manutenzione necessaria per avere una casa in perfette condizioni che, in molti casi, deve affrontare problemi come salinità, eccesso di sole, temperature elevate, ecc.

Suggerimenti per mantenere pulita una casa vicino al mare

L’umidità ambientale è un problema nelle zone costiere poiché l’aria è carica di particelle di acqua salata. La cosa migliore è che la tua casa sia sempre ben ventilata per evitare l’eccesso di umidità. Se siamo regolarmente all’interno, possiamo aprire porte e finestre in modo che sia ben ventilato.

Nel caso in cui si tratti di una seconda residenza o per trascorrere solo le festività o i fine settimana, possono essere installati estrattori o deumidificatori d’aria in modo che la casa sia funzionale e abitabile nel momento in cui la utilizzeremo. È importante che il rivestimento del pavimento sia facile da pulire e che sia realizzato con un materiale resistente alla sabbia, come la ceramica.

È meglio che i serramenti siano realizzati con materiali che non si arrugginiscono facilmente per evitare di doverli continuamente riparare, uno dei materiali di cui si può tenere conto per i serramenti esterni sono quelli realizzati con carpenteria in PVC che resistono alle alte temperature esterne e non hanno quasi bisogno di manutenzione.

Prevenire la muffa e i parassiti

Le case chiuse per troppo tempo o i bagni senza un’adeguata ventilazione sono terreno fertile per muffa e parassiti. Quindi, lascia che la tua casa per le vacanze “respiri” e arieggiala spesso. Soprattutto, pulisci regolarmente la tua casa e pulisci tutte le superfici con una soluzione detergente.

La miscela di umidità e luce solare può creare alghe o muffe. Quindi, falli pulire professionalmente e regolarmente. Scarafaggi, termiti e roditori sono attirati in aree scure, calde e umide, questi parassiti spesso nidificano in luoghi difficili da raggiungere. Il modo migliore per assicurarsi che non stiano facendo della tua casa la loro casa è chiamare dei professionisti per le ispezioni di routine, come noi di eco-ambiente.

Lavare il sale dai vetri

Oltre a essere a pochi passi dal mare, il più grande punto di forza di una casa sulla spiaggia è la vista. Non lasciare però che sabbia e sale si accumulino sui vetri. Il lavaggio regolare dei vetri li manterrà puliti e privi di particelle di sale corrosive.

Evitare i metalli

Se possibile, evita di avere parti metalliche all’esterno della tua casa (come ringhiere delle scale, luci esterne e infissi). Il sale e l’aria di mare si uniscono per formare la ruggine nel metallo. Cerca materiali alternativi, come i telai in fibra di vetro per le tue finestre e porte. Oppure, opta per acciaio inossidabile, alluminio o metallo verniciato a polvere.

Sebbene non siano impermeabili alla ruggine, resistono molto più a lungo. Se disponi già di parti metalliche non resistenti, dipingili sopra per offrire un ulteriore scudo contro le intemperie.

Conserva la vernice esterna

Qualsiasi vernice, anche la più alta qualità, alla fine subirà la stessa sorte sotto il sole intenso (soprattutto le pareti esposte a sud) e con una costante esposizione all’aria salmastra e alla sabbia. 

Per mantenere la tua vernice sempre bella, dipingi la tua casa ogni pochi anni. Per evitare costose riparazioni, valuta la possibilità d’ispezionare la vernice ogni anno per individuare crepe o altri problemi.

Vernice per legno

Il legno non protetto, come i pezzi usati per costruire i tuoi rivestimenti o i tuoi ponti esterni, è particolarmente vulnerabile ai climi umidi del mare. Può facilmente e rapidamente sviluppare marciume e muffe. E nel tempo, potresti vedere segni di gonfiore e deformazione. L’applicazione della vernice protettiva ogni stagione fornirà uno strato protettivo per bloccare gli effetti dell’umidità elevata.

Evita la sabbia

Poiché la sabbia può graffiare i pavimenti (per non parlare di rimanere incastrata nelle fibre del tappeto), è meglio tenerla fuori casa. Per evitare di lasciare tracce di sabbia all’interno della casa, parcheggia l’auto e, prima che la tua famiglia entri, chiedi a tutti di usare il proprio telo mare per pulire la sabbia libera da piedi nudi, scarpe, ecc. gambe e capelli.

Il trucco per rimuovere la sabbia dal corpo è, prima di passare l’asciugamano, cospargere la pelle di borotalco. Una volta che tutti hanno tolto la sabbia, mandali direttamente nella doccia; dì loro di lasciare gli asciugamani vicino all’auto e usa il tuo asciugamano per pulire la sabbia dai sedili e dalle portiere dell’auto.

Organizza gli articoli da spiaggia

Mobili da giardino, ombrelloni e altri accessori da giardino si deterioreranno e arrugginiranno se non protetti dal sole, dalla sabbia e dall’umidità. Un suggerimento è di mettere via questi oggetti quando non hai ospiti e durante la bassa stagione. Non limitarti a coprirli e lasciarli fuori, poiché l’umidità può rimanere intrappolata al di sotto e diventare un focolaio ideale per muffe e funghi.

Scuoti le sdraio, i giocattoli e l’ombrellone per rimuovere eventuali residui di sabbia, quindi lava il tutto con dell’acqua; ciò impedirà al sale di corrodere le parti metalliche. Lasciateli aperti ad asciugare. Prendi gli asciugamani e ora sì, puoi entrare in casa.

Se desideri assumere un personale addetto alle pulizie con anni di esperienza e qualificato Eco-ambiente è la tua soluzione migliore. Prenota oggi stesso una consulenza.

pulizia e disinfezione per un ristorante

Piano di pulizia e disinfezione per un ristorante

Quali sono i piani di pulizia e disinfezione per un ristorante? Oltre ai requisiti della normativa, l’unico modo per avere clienti soddisfatti che non solo torneranno, ma diventeranno anche un’ottima fonte di promozione per l’attività, è avere uno spazio sempre impeccabile. Nessuno vuole recensioni negative per cibo, servizio, per non parlare della pulizia.

I ristoranti hanno la visita di decine di persone che usano di tutto, dalle posate ai servizi igienici locali. Per garantire che tutte le superfici e gli oggetti che sono stati a contatto con essi, possano essere usati il ​​giorno successivo da nuovi clienti, è necessario applicare un piano di pulizia e disinfezione.

Inoltre, esistono due normative molto rigide:

  • Regolamento (CE) nº 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio, 29 aprile 2004, che elenca ciò che è relativo all’igiene dei prodotti alimentari.
  • Regio decreto 3484/2000, del 29 dicembre, che stabilisce le regole per la preparazione, distribuzione e commercio dei pasti pronti.

Entrambi cercano di regolamentare e guidare sulla corretta preparazione, manipolazione e igiene degli alimenti, delle attrezzature e di altri relativi agli spazi dedicati alla ristorazione.

Pulizia giornaliera del ristorante

La pulizia quotidiana è un elemento fondamentale. Giornalmente deve essere effettuata una fase di pulizia, che viene svolta in modo continuativo durante la giornata e in maniera molto più approfondita al termine della stessa. Questi includono:

  • Per la zona cucina: la corretta manipolazione di ogni alimento, piani di preparazione, attrezzature e materiali di preparazione.
  • Per la zona di servizio: pulizia dei banconi e dei tavoli, disinfezione delle posate, cambio della biancheria da tavola.
  • Dell’area in generale: pulizia del pavimento, delle aree comuni, dei servizi igienici e corretto smaltimento dei rifiuti.

Perché scegliere un’impresa di pulizie

I vantaggi sono molti che possiamo racchiudere in due punti fondamentali.

Le mansioni e l’enorme responsabilità

Infatti stiamo parlando di persone totalmente competenti in grado di occuparsi perfettamente dell’igiene e della pulizia di ogni singolo ambiente o locale, che sia domestico o meno. Inoltre deve conoscere tutte le norme igieniche e di sicurezza e essere in grado di applicarle. Dovrà essere in grado di avere a che fare con i detergenti, assicurando un’igiene impeccabile!

Gli orari lavorativi molto flessibili

Infatti un orario di lavoro di un addetto è particolare, questo perché deve adattarsi alle necessità dei propri clienti. Facendo alcuni esempi:

  1. Se si tratta di un’ambiente lavorativo, come ad esempio un ufficio, le pulizie verranno svolte o prima o dopo l’orario di lavoro.
  2. Se invece stiamo parlando di pulizie per un ambiente domestico, potranno essere svolte ad esempio durante l’orario di lavoro del cliente.

Le mansioni che svolge una impresa di pulizie

Ci sono diverse mansioni che vengono svolte sia durante la pulizia in ambito commerciale che in ambito domestico. Ecco elencate le principali:

  • Per prima cosa lavare i pavimenti usando determinati detergenti e attrezzature specifiche. Le attrezzature possono essere sia elettriche che no.  Si tratta di scope, spazzoloni, stracci, aspirapolveri o moci.
  • Spolverare l’arredamento (mobili, scrivanie ecc.) e mettere in ordine i diversi locali.
  • Pulire e disinfettare i sanitari del bagno.
  • Molte volte viene svolta anche la pulizia dei serramenti, quindi finestre e i telai, le porte e i vetri.
  • Svuotare i cestini dei rifiuti e fare la raccolta differenziata.
  • Rimettere in ordine le macchine di lavoro.

Se desideri assumere un personale addetto alle pulizie con anni di esperienza e qualificato Eco-ambiente è la tua soluzione migliore. Prenota oggi stesso una consulenza.